Errore
Pagina non trovata!
Come possiamo aiutarti
Ultime F.A.Q.
No, le richieste di accesso alle prestazioni potranno essere avviate dal 01/09/2025. Pertanto gli iscritti per prenotare le prestazioni per i figli minorenni fiscalmente a carico potranno contattare il gestore incaricato a partire dalla data indicata.
Per ottenere il rimborso delle prestazioni di Ortodonzia il capo-nucleo dovrà inviare dalla propria Area Riservata, selezionando l’anagrafica del figlio minorenne fiscalmente a carico e censito nei sistemi di Fondo Est, una richiesta di rimborso in forma indiretta entro 1 anno dalla data del documento di spesa allegando:
- prescrizione in copia contenente la patologia presunta o accertata da parte del medico di base o dallo specialista
- documentazione di spesa (distinte e ricevute) intestata al figlio minorenne fiscalmente a carico e censito nei sistemi di Fondo Est in copia
Il massimale assicurato per il complesso delle prestazioni suindicate corrisponde a € 350,00 per figlio minorenne a carico dell’iscritto ed è concesso ogni 24 mesi nelle seguenti modalità:
massimale di 350 € da settembre 2025 al 31 dicembre 2025;
A partire dal 2026:
massimale biennale di 350 € per il biennio di calendario 2026–2027
Le domande di rimborso delle prestazioni di Ortodonzia dovranno essere inoltrate entro il termine di 1 anno dalla data del documento di spesa relativo all’acquisto del presidio.
Le prestazioni di ortodonzia, erogate per il tramite di MH, gestore da individuare sulla base dei flussi mensili presenti in Co.Re, sono attivabili contattando il numero verde della Centrale Operativa di Mutual Help 848. 694.670 (dall’estero +39 0461 1788999) dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle 17.00 oppure dal sito www.mutualhelp.eu accedendo all’Area Riservata.
Le garanzie sono prestate nel caso in cui ci si avvalga di Strutture sanitarie e personale convenzionato da Mutual Help per il Fondo Est per le prestazioni fruite dal figlio minorenne fiscalmente a carico dell’iscritto capo-nucleo e censito nei sistemi di Fondo Est.
Le spese per le prestazioni erogate vengono liquidate direttamente da Fondo Est, per il tramite di Mutual Help, alle strutture stesse senza applicazione di alcuna franchigia o scoperto.
Per avvalersi delle prestazioni in una struttura convenzionata, il capo-nucleo dovrà accedere alla propria Area Riservata dove potrà consultare le strutture convenzionate e potrà richiedere l’autorizzazione online della prestazione per il figlio minorenne fiscalmente a carico e censito nei sistemi di Fondo Est, almeno 5 giorni lavorativi prima dell’appuntamento, allegando la prescrizione medica. A seguito della richiesta di autorizzazione presentata online, il capo-nucleo riceverà nella propria area riservata la presa in carico che dovrà essere consegnata alla struttura al momento della prestazione.
In alternativa, le garanzie sono prestate attraverso l’utilizzo di strutture sanitarie o di personale NON convenzionati con Mutual Help. In questo caso il Fondo rimborsa integralmente all’iscritto capo-nucleo le spese sostenute, senza applicazione di alcuna franchigia o scoperto, per le prestazioni fruite dal figlio minorenne fiscalmente a carico e censito nei sistemi di Fondo Est nei limiti del massimale previsto.
Qualora invece ci si avvalesse del Servizio Sanitario Nazionale, il Fondo rimborsa integralmente i ticket sanitari ammessi a rimborso per le prestazioni fruite dal figlio minorenne fiscalmente a carico dell’iscritto capo-nucleo e censito nei sistemi di Fondo Est.
Ultime notizie
Novità da Fondo Est: prestazioni sanitarie anche per i figli minorenni fiscalmente a carico
10/07/2025
Circolare 3/2025 - Assistenza Sanitaria ai Familiari degli Iscritti a Fondo Est
09/07/2025
L’Area Riservata si rinnova: stessa affidabilità, nuova esperienza d’uso
01/07/2025
CAMBIAMENTO PER LE RICHIESTE DI RIMBORSO
01/07/2025