FAQ, Glossario & Manuali

Visite specialistiche

Visite specialistiche

Il quesito diagnostico, inserito nella prescrizione medica, è la patologia presunta o accertata che causa il sintomo per il quale viene richiesta la prestazione.

 

Il Dietologo è il medico chirurgo specializzato in scienze dell’alimentazione, pertanto ha le competenze per effettuare diagnosi, svolgere valutazioni cliniche, e prescrivere farmaci o diete specifiche per fini terapeutici. Il Nutrizionista, invece, nonostante è formato su nutrizione e salute, non è un medico chirurgo ma viene riconosciuto come operatore nel campo nella nutrizione.

Il Fondo riconosce, a rimborso o in convenzione diretta, esclusivamente le prestazioni effettuati da Medico Dietologo.

Lo Psichiatra è il medico chirurgo specializzato in psichiatria che si occupa della cura dei disturbi mentali in termini biologico-organici, eventualmente anche attraverso la prescrizione di farmaci o terapie.

Lo Psicologo, invece, è specializzato nella valutazione dei disturbi e bisogni a livello psicologico. 

Il Fondo riconosce, a rimborso o in convenzione diretta, esclusivamente le prestazioni effettuati da Medico Psichiatra.

Puoi prenotare tutte le visite specialistiche effettuate da personale sanitario in possesso di specializzazione riconosciuta dalla vigente legislazione. La visita odontoiatrica con ablazione del tartaro è erogabile esclusivamente una volta all’anno nell’ambito della prevenzione odontoiatrica. Per prenotarla contatta il numero verde 800.016.648 dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 19.30.

Nel momento della prenotazione di una visita specialistica in una struttura convenzionata SiSalute per Fondo Est, devi essere in possesso della prescrizione medica, contenente la patologia presunta o accertata. Ricordati che non saranno accettate le prescrizioni con la dicitura “controllo” se non c’è l’indicazione della patologia per la quale si effettua la prestazione.

Ottenuta l’autorizzazione alla prestazione, la franchigia è di € 20,00. Questa deve essere versata alla struttura sanitaria dove si effettua la visita.

 Ti occorre:

  • Modulo di richiesta rimborso Fondo Est (necessario esclusivamente qualora l’iscritto decida di inviare la richiesta di rimborso in via postale), ma si suggerisce di utilizzare la modalità web attraverso l’Area Riservata MyFondoEst per velocizzare la procedura
  • Copia della prescrizione medica indicante la patologia presunta o accertata
  • Copia del ticket SSN

È previsto rimborso delle prestazioni delle Visite Specialistiche solo se effettuate tramite Servizio Sanitario Nazionale. A partire dal 1/1/2024, il Fondo rimborsa integralmente i ticket sanitari ammessi a rimborso.

 

No, non è previsto il rimborso di prestazioni effettuate privatamente (no libera professione, no intramoenia).

No, in questo caso non è previsto alcun rimborso. Per effettuare le prestazioni in convenzione devi contattare preventivamente Fondo Est ed ottenere l’autorizzazione da parte di SiSalute.

Il massimale di spesa annuo è di 700,00 €.

Ti serve aiuto?
Chiedi all'Assistente Virtuale