FAQ, Glossario & Manuali

In quali casi è possibile ottenere il rimborso delle prestazioni fisioterapiche?

Il rimborso è previsto esclusivamente nei casi di seguito indicati:

  1. Infortunio o evento traumatico certificato da Pronto Soccorso o struttura sanitaria che abbia effettuato il primo soccorso entro 48 ore dall’evento
  2. Particolari patologie:
    • Ernie discali o protrusioni (attestate dal referto di Risonanza Magnetica o Tac)
    • Lombalgia da sovraccarico certificata da prescrizione medica
    • Ictus cerebrale 
    • Neoplasie
    • Forme degenerative encefaliche o midollari
    • Sclerosi Laterale Amiotrofica
    • Sclerosi Multipla
    • Distrofia muscolare (Duchenne e Becker)
    • Amputazione arti o segmento di arti

 

 

Ti serve aiuto?
Chiedi all'Assistente Virtuale